Per lastre testurizzate sul retro (es. in materiale ceramico tipo gres), utilizzando lo spaiatore si crea una superficie di riferimento per la misurazione della profondità d‘inserzione hS.
Avendo lo spaziatore 3 mm di spessore, dev‘essere impiegato un calibro di controllo con una profondità d‘inserzione maggiorata di 3 mm.
Il controllo del foro viene quindi effettuato col calibro apposito. Lo spessimetro va posizionato tra la rondella e il calibro.
Esempio:
Per una profondità d‘inserzione di hSP=7mm nel pannello e l‘uso di una rondella spaziatrice da 3 mm, dev‘essere utilizzato un calibro di controllo con una profondità d‘inserzione di hS=10mm.